Verso la maturità.
Le maturande e i maturandi si fanno tante domande: eccone alcune.
Perchè scegliere la traccia A, B, C? Come gestire le sei ore a disposizione per il tema? Quali sono gli indicatori di valutazione della prima prova? Ci sono prove già svolte? Come costruire i collegamenti interdisciplinari? Come si svolge il colloquio? Esistono tecniche utili per il ripasso? Come ascolteranno il colloquio i docenti? Come tenere sotto controllo l’ansia?
Hanno ragione: l’esame di maturità, infatti, è un momento chiave della propria carriera scolastica e della propria crescita personale che rimane nei sogni (e negli incubi!) di molte persone, anche a distanza di anni. In un gruppo di pari, cerchiamo di trovare le migliori risposte.
Il corso si tiene nel mese di maggio.
Quattro incontri da due ore ciascuno, per un totale di 8 ore.
Per un numero minimo di quattro e un numero massimo di otto studenti.
Per avere tutte le informazioni e per prenotare il corso: scrivi a info@serenamenteverona.com oppure contattaci ai numeri della nostra sede, tel. 045 800 6186 WhatsApp 389 829 4944
